lunedì 16 dicembre 2013

MARKETING STRATEGICO: L'ANALISI SWOT


14 DICEMBRE 2013 - LABA TORBOLE, MARKETING, 
                                                 A CURA DEL PROF. CORRADO CORRADINI



Con il termine SWOT si intende un modello di analisi per definire quali sono le opportunità per un nuovo modo di porsi verso il mercato o per cercare nuovi mercati, ma è anche un acronimo di prenere una decisione per raggiungere l'obiettivo, quindi concretizzare la mission.

Il modello SWOT è molto utile in situazione pre crisi e come pianificazione preventiva nella gestione delle crisi. Ci dice le criticità che troveremo sul nostro cammino e che dobbiamo risolvere.
Lo SWOT è quindi uno strumento usato per valutare i punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce di un'impresa, o qualsiasi altra cosa che debba raggiungere un obiettivo, o è in difficoltà per raggiungerlo.

E' stata data una definizione simbolica e personale, ma molto curiosa, ai vari punti della swot.
  • STREGHTS-FORZA: freccia azzurra verso l'alto. L'azzurro indica la spazio, il cielo, quindi qualcosa che crea aspettativa e verso l'altro vuol dire che bisogna prendere lo slancio, innalzarsi per afferrare le opportunità che ci porteranno al conseguimento della mission.
  • WEAKNESSES-DEBOLEZZA: freccia rossa verso il basso. Il rosso, nella tradizione occidentale è un colore che ci indica di porre attenzione ad alcune cose, verso il basso è un simbolo di declino.
  • OPPORTUNITIES-OPPORTUNITA': freccia verde che va sia a destra che a sinistra. Il movimento della freccia indica espansione, il verde ha significato di speranza, di cogliere appunto nuove opportunità.
  • THREATS-MINACCE: freccia grigia verso sinistra. Simbolo del rientro, dell' anticrescita, una freccia pesante color grigio cemento, infatti le minacce cercano proprio di appesantire le opportunità e la ricerca del successo.


L' analisi swot si avvale delle:
  • analisi interne: costituite dagli studi di carattere statistico-economico condotti all'initerno dell'azienda, utilizzando imput originati dall'attività amministrativa. Bisogna revisionare la vision e vedere se essa può portare al conseguimento della mission
  • analisi esterne: condotte sul pubblico che riguardano lo studio dei fenomeni e dei caratteri prima evidenziati. Dovrò analizzare i fattori esterni, quindi le tendenze del mercato che mi interessa.

Bisogna però porsi delle domande:
  • come possiamo utilizzare e sfruttare ogni forza? Mi impegno a fare statistiche che determinano i settori in cui l'azienda va meglio e cerco di sfruttarli al massimo.
  • Come possiamo migliorare ogni debolezza? Basandoci su una vision vincente.
  • Come si può sfruttare e beneficiare di ogni opportunità? Cercando di cogliere le migliori occasioni che possono capitarci.
  • come possiamo ridurre ciascuna delle minacce? Analizzando i punti deboli e potenziarli al massimo, avendo sempre come obiettivo la mission.

DOVE VIENE USATA L'ANALISI SWOT?

La matrice può essere usata la dove è stato definito con precisione l'obiettivo da perseguire
In particolar modo lo swot è usato anche in ambito strategico:
  • dalle organizzazioni no profit
  • dalle organizzazioni governative
  • dai singoli individui



E' una matrice davvero valida, che aiuta nel conseguimento di un obiettivo quindi ritengo davero interessante proporne una personale, rivolta nell'ambito del design, ovvero ciò che sarà il mio futuro.


Nessun commento:

Posta un commento